Description
Value creation through corporate restructuring.
ENTREPRENEURSHIP beyond
Company crisis:
Value creation through
corporate restructuring
Imprenditorialità e Crisi d’Impresa, la Creazione di Valore attraverso il risanamento d’Impresa
October 14
th
2010
Ber gamo - I t al y
pr e s s o l ’ uni v e r s i t à di Be r ga mo, v i a De i Ca ni a na , 2
Comitato Scienti?co
Alberto Bombassei
Brembo Group
Filippo Calarco
Professional Order of Notaries (Bergamo, Italy)
Giovanna Dossena
University of Bergamo (Bergamo, Italy)
Morten Huse
BI Norwegian School of Management (Oslo, Norway) and Tor Vergata University (Roma, Italy)
Charlie Karlsson
Jönköping Business School (Jönköping, Sweden)
Maria Minniti
Southern Methodist University, Cox School of Business (Dallas, Texas)
Mirano Sancin
Kilometro Rosso Science and Technology Park (Bergamo, Italy)
Carlo Vallini
Firenze University (Firenze, Italy)
Shaker Zahra
University of Minnesota (Minneapolis, Minnesota)
Vera Negri Zamagni
Bologna University (Bologna, Italy)
Membri del comitato esperti della materia
Edward Altman
Stern School of Business, New York University (New York)
Gualtiero Brugger
Bocconi University (Milan)
Alessandro Danovi
University of Bergamo (Bergamo, Italy)
Eugenio Berenga
AlixPartners (Milan, Italy)
Bartolomeo Quatraro
Novara Court (Italy)
Conference Organizers
Alessandro Danovi
Director OCRI - Elab University of Bergamo
Giovanna Dossena
Director Elab University of Bergamo
Barbara Del Bosco
Senior Research Associate Elab University of Bergamo
Cristina Bettinelli
Research Associate Elab University of Bergamo
Ordine
dei dottori
commercialisti
e degli esperti
contabili Bergamo
Conference organized by the Centre for Company Crisis and Turnaround (OCRI-Elab Bergamo University)
and TMA Italia (Italian Chapter of TMA International - Turnaround Management Association)
Conferenza organizzata dall’Osservatorio sulla Crisi e il Risanamento d’Impresa (OCRI- ELAB presso l’Università di Bergamo)
e TMA Italia (chapter italiano della TMA International- Associazione per la gestione del turnaorund)
La partecipazione al convegno è valida per l’attribuzione dei crediti formativi professionali per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
PROGRAM (L’intera giornata sarà in lingua Italiana)
ore 12.00 Registrazione (per i Dottori Commercialisti)
12.00-14.00 DOCTORAL WORKSHOP ON CRISIS AND TURNAROUND, A COMPREHENSIVE PERSPECTIVE
Chair: Prof. Rocco Moliterni (Università di Firenze)
14.30-15.00 Registrazione generale e welcome coffee
15.00-15.45 Welcome
Prof. Laura Viganò
Preside della facoltà di economia (Università degli Studi di Bergamo).
Prof. Gianfranco Rusconi
Direttore del dipartimento di economia aziendale (Università degli Studi di Bergamo)
Prof. Giovanna Dossena
Direttrice del centro di ricerca e servizio ELAB, (Università degli Studi di Bergamo)
Apertura dei lavori:
Prof. Alessandro Danovi (Direttore OCRI - Elab University of Bergamo) e Dr. Eugenio Berenga
(Presidente di TMA Italia - Italian Chapter of TMA International - Turnaround Management Association)
15.45-17.10 Round Table I:
COME EVITARE LA CRISI IN AVVIO DELLA RIPRESA ECONOMICA:
SOLUZIONI PRATICHE PER LE AZIENDE
Prof. Bernardino Quattrociocchi (Università di Roma, La Sapienza)
Ing. Domenico Palmieri (Presidente dell’Associazione Italiana di Politiche Industriali)
Dr. Marco Ghiringhelli (Direttore Senior di Alvarez & Marsal Italia)
Dr. Raffele Legnani (Atlantis Partners)
Dr. Mario Masciocchi (Managing Partner di Impact srl)
Moderator: Dr. Tullio Fumagalli, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di
Bergamo
17.10-17.30 Coffee break
17.30-17.45 Dr. Alberto Carrara
(Presidente dell’ Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo)
17.45-18.45 Round Table II:
LA RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE. I CAMBIAMENTI RECENTEMENTE
INTRODOTTI DALLA LEGGE 122/2010 E GLI IMPATTI APPLICATIVI
Dr. Massimo Gaballo (Sezione Fallimentare Tribunale di Bergamo)
Dr. Alessandro Masera (Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo)
Avv. Paolo Oliviero (Studio Bonelli Erede)
Dr. Claudio Pastori (President ASCRI)
Moderator: Avv. Enrica Maria Ghia, Studio Legale Ghia
18.45-19.00 Conclusioni e chiusura dei lavori
19.00-19.30 Cocktail
www.unibg.it/ocri2010
TMA
Turnaround Management Association
ITALIA
doc_481780807.pdf
Value creation through corporate restructuring.
ENTREPRENEURSHIP beyond
Company crisis:
Value creation through
corporate restructuring
Imprenditorialità e Crisi d’Impresa, la Creazione di Valore attraverso il risanamento d’Impresa
October 14
th
2010
Ber gamo - I t al y
pr e s s o l ’ uni v e r s i t à di Be r ga mo, v i a De i Ca ni a na , 2
Comitato Scienti?co
Alberto Bombassei
Brembo Group
Filippo Calarco
Professional Order of Notaries (Bergamo, Italy)
Giovanna Dossena
University of Bergamo (Bergamo, Italy)
Morten Huse
BI Norwegian School of Management (Oslo, Norway) and Tor Vergata University (Roma, Italy)
Charlie Karlsson
Jönköping Business School (Jönköping, Sweden)
Maria Minniti
Southern Methodist University, Cox School of Business (Dallas, Texas)
Mirano Sancin
Kilometro Rosso Science and Technology Park (Bergamo, Italy)
Carlo Vallini
Firenze University (Firenze, Italy)
Shaker Zahra
University of Minnesota (Minneapolis, Minnesota)
Vera Negri Zamagni
Bologna University (Bologna, Italy)
Membri del comitato esperti della materia
Edward Altman
Stern School of Business, New York University (New York)
Gualtiero Brugger
Bocconi University (Milan)
Alessandro Danovi
University of Bergamo (Bergamo, Italy)
Eugenio Berenga
AlixPartners (Milan, Italy)
Bartolomeo Quatraro
Novara Court (Italy)
Conference Organizers
Alessandro Danovi
Director OCRI - Elab University of Bergamo
Giovanna Dossena
Director Elab University of Bergamo
Barbara Del Bosco
Senior Research Associate Elab University of Bergamo
Cristina Bettinelli
Research Associate Elab University of Bergamo
Ordine
dei dottori
commercialisti
e degli esperti
contabili Bergamo
Conference organized by the Centre for Company Crisis and Turnaround (OCRI-Elab Bergamo University)
and TMA Italia (Italian Chapter of TMA International - Turnaround Management Association)
Conferenza organizzata dall’Osservatorio sulla Crisi e il Risanamento d’Impresa (OCRI- ELAB presso l’Università di Bergamo)
e TMA Italia (chapter italiano della TMA International- Associazione per la gestione del turnaorund)
La partecipazione al convegno è valida per l’attribuzione dei crediti formativi professionali per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
PROGRAM (L’intera giornata sarà in lingua Italiana)
ore 12.00 Registrazione (per i Dottori Commercialisti)
12.00-14.00 DOCTORAL WORKSHOP ON CRISIS AND TURNAROUND, A COMPREHENSIVE PERSPECTIVE
Chair: Prof. Rocco Moliterni (Università di Firenze)
14.30-15.00 Registrazione generale e welcome coffee
15.00-15.45 Welcome
Prof. Laura Viganò
Preside della facoltà di economia (Università degli Studi di Bergamo).
Prof. Gianfranco Rusconi
Direttore del dipartimento di economia aziendale (Università degli Studi di Bergamo)
Prof. Giovanna Dossena
Direttrice del centro di ricerca e servizio ELAB, (Università degli Studi di Bergamo)
Apertura dei lavori:
Prof. Alessandro Danovi (Direttore OCRI - Elab University of Bergamo) e Dr. Eugenio Berenga
(Presidente di TMA Italia - Italian Chapter of TMA International - Turnaround Management Association)
15.45-17.10 Round Table I:
COME EVITARE LA CRISI IN AVVIO DELLA RIPRESA ECONOMICA:
SOLUZIONI PRATICHE PER LE AZIENDE
Prof. Bernardino Quattrociocchi (Università di Roma, La Sapienza)
Ing. Domenico Palmieri (Presidente dell’Associazione Italiana di Politiche Industriali)
Dr. Marco Ghiringhelli (Direttore Senior di Alvarez & Marsal Italia)
Dr. Raffele Legnani (Atlantis Partners)
Dr. Mario Masciocchi (Managing Partner di Impact srl)
Moderator: Dr. Tullio Fumagalli, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di
Bergamo
17.10-17.30 Coffee break
17.30-17.45 Dr. Alberto Carrara
(Presidente dell’ Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo)
17.45-18.45 Round Table II:
LA RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE. I CAMBIAMENTI RECENTEMENTE
INTRODOTTI DALLA LEGGE 122/2010 E GLI IMPATTI APPLICATIVI
Dr. Massimo Gaballo (Sezione Fallimentare Tribunale di Bergamo)
Dr. Alessandro Masera (Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo)
Avv. Paolo Oliviero (Studio Bonelli Erede)
Dr. Claudio Pastori (President ASCRI)
Moderator: Avv. Enrica Maria Ghia, Studio Legale Ghia
18.45-19.00 Conclusioni e chiusura dei lavori
19.00-19.30 Cocktail
www.unibg.it/ocri2010
TMA
Turnaround Management Association
ITALIA
doc_481780807.pdf